#ioleggoperché Incontro con Gabriella Genisi

Gabriella Genisi è stata la scrittrice ospite d’onore della manifestazione #ioleggoperché alla Biblioteca Civica di Cosenza. La giallista, diventata famosa grazie alle indagini del commissario sexy Lolita Lobosco, è stata intervistata dalla giornalista Rosita Gangi davanti agli studenti degli istituti superiori della provincia, sabato 18 aprile 2015. L’incontro con l’autore è stato solo uno degli appuntamenti della mattinata di festa all’insegna della lettura, organizzata dalla Provincia di Cos...
Di più

La Biblioteca Civica per le Invasioni 2014

Dal 10 al 20 settembre 2014 in occasione del “Festival delle Invasioni 2014” nel Chiostro di Santa Chiara, presso la Biblioteca Civica di Cosenza, verrà ospitata una delle dieci opere della mostra d’arte dal titolo “Obsessions”. Nell’ambito della stessa manifestazione, in data 11 giugno 2014 alle ore 16.00, nel Chiostro di S. Chiara si terrà la mostra fotografica di Erica Hansen. A seguire la proiezione del documentario "Container 158" che vedrà la partecipazione degli autori Stefano Liberti e...
Di più

Mostra di Pittura Università della terza età

In data 29 maggio 2014 è stata inaugurata presso la Biblioteca Civica di Cosenza, la XXVI Mostra di pittura, organizzata dall’Università della Terza Età di Cosenza e dedicata alle “Atmosfere e colori delle quattro stagioni”. All’inaugurazione il Direttore dell’Università, Francesco Veltri, ha ringraziato la Dott.ssa Silvana Naccarato, Direttrice della Biblioteca, per l’ospitalità che per il secondo anno ha garantito che la manifestazione fosse tenuta in un posto di importanza storica e di grande...
Di più

I Racconti Illustrati dell’Ottocento nel fondo antico della Biblioteca Civica di Cosenza

Giorno 17 Maggio 2014, nell’ambito della manifestazione della Notte dei Musei 2014, la Biblioteca Civica di Cosenza presenta una ricca raccolta di romanzi per ragazzi dell’Ottocento con belle incisioni e riproduzioni d’epoca in nero di china. La raccolta comprende autori famosi come Dickens, Zola, Dumas ecc, e autori sconosciuti che non sono stati, con il tempo, più riproposti dagli editori al vasto pubblico. Questa è l’occasione per far conoscere parte del fondo librario racchiuso all’interno...
Di più